logo farmacia ghironda

Via Matilde di Canossa, 1 - 40069 Zola Predosa

Tel. ​051756007 - 051756655

Farmacia Ghironda 

Dove siamo

Telefono

Telefono

Via Matilde di Canossa, 1 - 40069 Zola Predosa

051756007 

051756655

051756007 

051756655

Farmacia Ghironda di Luca Venturelli s.n.c. PARTITA IVA 02403411206

farmaciaghironda.it @ All Right Reserved 2023

Diete, cibi e integratori : puntare su evidenze scientifiche

2023-05-12 16:09

Farmacia Ghironda

Salute & Benessere, salute, benessere fisico, salute e benessere, alimentazione sana,

Diete, cibi e integratori : puntare su evidenze scientifiche

La Fondazione Gimbe realizza un Position Statement su alimenti...

immagini-articoli-farma-ghironda-(18).png

La Fondazione Gimbe realizza un Position Statement su alimenti, diete e integratori con tre obiettivi: identificare le criticità della scienza della nutrizione, sintetizzare le migliori evidenze scientifiche su diete, cibi e integratori e identificare le sfide future per la scienza della nutrizione al fine di migliorare sia la comunicazione pubblica, che la qualità e l'integrità della ricerca.  

 

Numerosi fattori, infatti, minano la credibilità della scienza della nutrizione: "È tempo di mettere un freno- puntualizza il Presidente, Nino Cartabellotta - agli innumerevoli studi di associazione sui singoli nutrienti continuamente sfornati dai ricercatori: se presi alla lettera basterebbe aumentare l'apporto di nutrienti protettivi in 2 porzioni/die per eradicare il cancro a livello mondiale!". Nell'analisi di Gimbe, viene valutata anche l’efficacia degli integratori alimentari: "Nonostante la progressiva espansione del mercato, gli studi controllati su integratori di vitamine e minerali non dimostrano evidenti benefici per la prevenzione di patologie cardiovascolari e neoplasie - si legge - evidenziando addirittura maggiori rischi per alcuni micronutrienti".


Perciò, precisa l'esperto, "l’utilizzo di multivitaminici e multimineralici non è raccomandato per la popolazione generale e nemmeno in gravidanza. Al contrario, è di provata efficacia l’assunzione mirata di specifici integratori in alcune fasi della vita (gravidanza, neonati, ultracinquantenni) e in sottogruppi a rischio, nei quali il fabbisogno nutrizionale non può essere soddisfatto con la sola dieta".